Un’ occasione per conoscere gli ultimi lavori eseguiti nel laboratorio di restauro.
Interverranno:
Giordano Iacomelli – Direttore del Museo Civico Archeologico di Tolfa
Cecilia Rossi – Funzionaria archeologa – Soprintendenza ABAP di Venezia e Laguna:
Tra mare e laguna. L’eccezionale struttura lignea scoperta al Lido di Venezia. Dallo scavo al recupero per la restituzione al pubblico.
Marella Labriola, Manuela Morandi, Massimiliano Massera – Restauratori:
Intervento di restauro sulle strutture lignee della diga foranea del Lido di Venezia.
Marella Labriola e Manuela Morandi – Restauratrici:
Borgoricco (PD). Scavo, diagnostica e restauro della doppia corona circolare in legno imbibito di un pozzo di età romana.
LUOGO
COME ARRIVARE A TOLFA
In auto da:
- Roma: percorrere la SS. 1 (Aurelia) oppure la A12 (Roma – Civitavecchia) fino allo svincolo/uscita S. Severa quindi prendere la provinciale per Tolfa (23 Km);
- Civitavecchia: percorrere la provinciale Braccianese – Claudia in direzione Allumiere – Tolfa – Bracciano per circa 20 Km fino a Tolfa.
In treno:
- dalle linee Roma – Civitavecchia, Roma – Grosseto, Roma – Torino scendere alla stazione di Civitavecchia e proseguire in autobus prendendo la linea Cotral Civitavecchia – Tolfa.
In autobus da:
- Roma: prendere la linea Cotral (dalla stazione di Saxa Rubra) in direzione Civitavecchia – Tolfa oppure in direzione Bracciano – Tolfa.
- Civitavecchia: prendere la linea Cotral in direzione Allumiere – Tolfa.